Skip to main content

Informativa per il trattamento dei dati personali

 

Definizioni

  • Dati Personali (di seguito Dati): qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile (Interessato), anche indirettamente, mediante riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità.
  •  
  • Trattamento: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
  •  
  • Titolare del Trattamento (di seguito Titolare): la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.
  •  
  • Responsabile del Trattamento (o Responsabile): la persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente Informativa.
  •  
  • Interessato: la persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati.
  •  
  • Associazione: fa riferimento all’Associazione Spazio Rosso APS (i cui dati sono riportati di seguito) organizzatrice dell’evento TEDxPantano
  •  
  • Sito Web: fa riferimento al sito Internet tedxpantano.it
  •  
  • Utente: persona fisica che fruisce dei contenuti del Sito Web.
  •  
  • Servizio all’Utente (di seguito Servizio): fa riferimento alle funzionalità presenti sul

Sito Web fruibili dall’Utente.

  •  
  • Cookie: file di informazioni che i siti web memorizzano sul computer dell’utente durante la navigazione Internet.
  •  
  • Evento: fa riferimento agli eventi TEDx Pantano organizzati dall’Associazione.

Titolare del Trattamento dei Dati

Spazio Rosso APS

Organizzatore evento TEDx Pantano

Codice fiscale e P. Iva: 02822660417

Sede: via Sapri 2, 61122 Pesaro

Indirizzo email: info@tedxpantano.it

 

Il Titolare del Trattamento si impegna a proteggere i dati personali in conformità:

  • Del Regolamento Generale sulla Protezione Dati (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali .
  • Dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche introdotte Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101 (di seguito “Leggi Nazionali sulla Protezione dei Dati”).
  • Provvedimento del Garante Privacy su “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” del 8 maggio 2014.

Oggetto del Trattamento

I dati oggetto del trattamento sono dati personali.

 

Fonte, Finalità e Tipologia dei Dati Trattati

I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

 

  • Mailing list o newsletter (iscrizione dal Sito Web)
    Con la registrazione alla mailing list o alla newsletter, l’indirizzo email dell’Interessato viene automaticamente inserito in una lista di contatti a cui potranno essere trasmessi messaggi email contenenti informazioni, anche di natura commerciale e promozionale, relative a questo Sito Web o all’Evento. All’interessato potrà anche essere inviato il questionario TED sul feedback post Evento (prendere visione dell’informativa sul sito TED).
    Dati che possono essere trattati:
  • Dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, ecc.)
  • Dati di contatto (mail)
  •  
  • Finalità: inviare agli indirizzi email forniti dagli Interessati, comunicazioni a carattere informativo, commerciale, promozionale o richieste feedback legati all’Evento o a futuri Eventi, salvo eventuale dissenso espresso dagli Interessati (revoca possibile attraverso link presente in fondo alle newsletter).
    Privacy policy di Mailchimp (piattaforma utilizzata per mailing list): https://www.intuit.com/privacy/statement/

 

  •  
  • Moduli di contatto telematici (richiesta contatti)
    L’interessato, compilando con i propri Dati un modulo di contatto (a titolo esemplificativo Google Form o modulo sul Sito Web), acconsente al loro utilizzo per essere contattati per finalità informative e conoscitive relative all’Evento o per qualunque finalità di questa od altra natura riportate ed indicate sul modulo stesso (es. recruiting di nuovi volontari, campagna partnership). I dati trattati verranno salvati e gestiti in un database e saranno utilizzati per contattare l’Interessato secondo le finalità previste dal modulo stesso.
  • Dati che possono essere trattati:
  • Dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, ecc.)
  • Dati di contatto (numero di telefono, mail, ecc.)
  • Curriculum Vitae

 

  • Finalità: creazione di una banca dati di contatto a cui poter inviare comunicazioni a carattere informativo e promozionale dei futuri Eventi, salvo eventuale dissenso, degli Interessati. Creazione di una banca dati di contatto di possibili nuovi volontari da introdurre nella organizzazione dell’Evento, salvo eventuale dissenso, degli Interessati. Creazione di una banca dati di contatto di possibili nuovi partner a supporto dell’organizzazione dell’Evento, salvo eventuale dissenso, degli Interessati.
  •  
  • Raccolta manuale dei dati
  • L’interessato, compilando con i propri Dati un modulo di contatto cartaceo, acconsente al loro utilizzo in base alle finalità indicate sul modulo stesso. Le finalità possono essere, a titolo esemplificativo e non complessivo ed esaustivo: informative, conoscitive, richiesta feedback relative all’Evento.
  • Dati che possono essere trattati:
  • Dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, ecc.)
  • Dati di contatto (numero di telefono, mail, ecc.)
  • Finalità: creazione di una banca dati di contatto a cui poter inviare comunicazioni a carattere informativo e promozionale dei futuri Eventi, salvo eventuale dissenso, degli Interessati.
  •  
  • Iscrizione quale socio dell’Associazione
    L’interessato, compilando la domanda di iscrizione all’Associazione, acconsente al loro utilizzo in base alle finalità indicate sul modulo stesso.
  • Dati che possono essere trattati:
  • Dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, ecc.)
  • Dati di contatto (numero di telefono, mail, ecc.)
  • Altri dati (dati relativi alle modalità di pagamento della quota associativa/donazione ad es. coordinate bancarie o postali)

 

  • Finalità: perseguimento dello scopo associativo, gestione del rapporto associativo (iscrizione nel libro soci, eventuale accensione di polizza assicurativa, invio di comunicazioni e di materiale informativo sull’attività dell’Associazione, ecc.).
  • Posa, registrazione, riproduzione (a mezzo stampa, per via pubblicazione digitale, ecc.), conservazione, diffusione di audio, immagini e filmati audio/video
    L’interessato, compilando la liberatoria all’uso dell’immagine, acconsente all’uso, registrazione, riproduzione, conservazione, diffusione di questo materiale per permettere all’Associazione di perseguire le finalità pubblicitarie e di realizzazione dell’Evento sia su materiale cartaceo, sia su qualsiasi piattaforma digitale dell’Associazione (a titolo esemplificativo, non esaustivo, Sito Web, pagine social Facebook, Instagram, Youtube, ecc.).
  • Finalità: pubblicizzazione (analogica e digitale), realizzazione, registrazione, live streaming dell’Evento su qualsiasi piattaforma digitale dell’Associazione (Sito Web, canali social, ecc.).
  •  
  • Gestione Cookie Sito Web
    I cookie sono file di informazioni che i siti web memorizzano sul computer dell’utente durante la navigazione Internet allo scopo di garantire una migliore fruizione del Sito Web. I cookie sono usati per differenti finalità.
    Finalità: le finalità del trattamento di questi sistemi di tracciamento presenti sul Sito Web sono riportate nella cookie policy disponibile al link https://tedxpantano.it/cookie-policy-ue/
  •  
  • Ticketing Evento (oooh. Events)
    Privacy policy: https://oooh.events/informativa-sulla-privacy/
    Finalità: vendita di biglietti digitali per l’Evento in presenza.
  •  
  • Pubblicità e campagne advertising (Meta)
    Il Sito Web utilizza strumenti di tracciamento per fornire contenuti commerciali personalizzati in base al comportamento dell’Utente e per gestire, diffondere e tracciare annunci pubblicitari.
    Vengono utilizzati strumenti di tracciamento per identificare l’Utente o utilizzare la tecnica del behavioral retargeting (visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’Utente), rilevati anche al di fuori di questo Sito Web.

     

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento

Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e strumenti atti a garantire la massima sicurezza, riservatezza, accountability  ad opera di soggetti di ciò appositamente autorizzati (Responsabili del Trattamento) in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 4 e dal principio di accountability del GDPR. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali raccolti.

I dati personali sono trattati nel rispetto dei principi fissati all’articolo 5 del Regolamento (UE) 2016/679:

  • liceità, correttezza e trasparenza del trattamento, nei confronti dell’interessato;
  • limitazione della finalità del trattamento, compreso l’obbligo di assicurare che eventuali trattamenti successivi non siano incompatibili con le finalità della raccolta dei dati;
  • minimizzazione dei dati: i dati devono essere adeguati pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità del trattamento;
  • esattezza e aggiornamento dei dati, compresa la tempestiva cancellazione dei dati che risultino inesatti rispetto alle finalità del trattamento;
  • limitazione della conservazione: è necessario provvedere alla conservazione dei dati per un tempo non superiore a quello necessario rispetto agli scopi per i quali è stato effettuato il trattamento;
  • integrità e riservatezza: occorre garantire la sicurezza adeguata dei dati personali oggetto del trattamento.

Luogo del trattamento

I dati verranno trattati dal Titolare e dalle persone autorizzate dal Titolare nel territorio Italiano (salvo diversamente indicato – ad es. per cookie di terze parti). I dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento all’estero.

Base giuridica del trattamento

I Dati relativi alla presente Informativa sono trattati in base al consenso degli utenti. Il conferimento del consenso avviene tramite il banner visibile sul Sito Web o tramite richiesta diretta in base alle diverse modalità di contatto con l’Interessato (descritte nel presente documento). Gli interessati approvano la presente informativa e acconsentono al trattamento dei loro Dati in relazione alle modalità e alle finalità descritte (compreso l’eventuale diffusione a terzi se necessaria per l’erogazione di un servizio). Tramite i moduli di comunicazione o di richiesta di servizi vengono raccolti i consensi relativi alla finalità specifica del servizio.

Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati è facoltativo, l’Interessato può negare il consenso, e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito. Tuttavia negare il consenso può comportare l’impossibilità di erogare alcuni servizi e l’esperienza di navigazione nel sito sarebbe compromessa. 

Il Titolare tratta i Dati relativi all’Interessato in caso sussista una delle seguenti condizioni:

  • l’Interessato ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche;
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

Periodo di Conservazione

I dati degli Interessati soggetti a questo Trattamento sono trattati per le finalità indicate e sono conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti e sino al soddisfacimento dell’interesse del Titolare. In ogni caso, verranno conservati per i tempi stabiliti dalla normativa vigente, in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine dell’Autorità. L’Interessato può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare. Al termine del periodo di conservazione i Dati saranno cancellati (e l’Interessato non potrà più esercitare il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati).

Diritti dell’Interessato

L’Interessato può esercitare il diritto di:

  • essere informato: l’Interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento le informazioni elencate nell’articolo 13 o 14 del GDPR.
  • accesso: l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento l’accesso ai dati personali che lo riguardano e alle informazioni elencate nell’articolo 15 del GDPR.
  • rettifica: l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano, senza ingiustificato ritardo, e l’integrazione dei dati personali incompleti.
  • cancellazione: l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, senza ingiustificato ritardo, in caso sussista uno dei motivi elencati nell’articolo 17 del GDPR.
  • limitazione trattamento: l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano, in caso sussista uno dei motivi elencati nell’articolo 18 del GDPR.
  • notifica: l’interessato ha il diritto di ricevere comunicazione da parte dal titolare del trattamento riguardo eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento dei propri dati.
  • portabilità: l’interessato ha il diritto di riottenere i propri dati personali (in formato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico) da un titolare del trattamento e di trasmetterli a un altro ove tecnicamente fattibile.
  • opposizione: l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ai sensi dell’articolo 21 del GDPR.
  • revocare il consenso: l’Interessato può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.

 

L’interessato può esercitare i propri diritti, dando comunicazione al Titolare del Trattamento sulla volontà scrivendo all’indirizzo mail: info@tedxpantano.ti

Le richieste sono evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

 

Ulteriori informazioni sul trattamento

Richieste da parte delle autorità pubbliche competenti

I Dati Personali dell’Interessato possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell’utilizzo di questo Sito Web o dei Servizi connessi da parte dell’Interessato.

L’Interessato dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

Difesa in giudizio

I Dati dell’Interessato possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione. L’Interessato dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati su richiesta delle pubbliche autorità.

Modifiche all’Informativa

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche a questa informativa in qualunque momento dandone notifica agli Interessati sulla pagina preposta del Sito Web e, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Interessati attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso. Si prega dunque di consultare con frequenza questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata a piè di pagina.

 

Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Interessato, se necessario.

 

Versione 1 – Febbraio 2024

 

Per persone con disabilità motoria e visiva:
si prega di scrivere a maruskapalazzi@gmail.com entro e non oltre venerdì 7 marzo 2025. Non è necessario procedere con la riserva del posto su vivaticket.it, né per sé né per la persona che accompagna. Il prezzo del biglietto è di 39€ per il disabile e gratuito per l'accompagnatore.

Per le persone con disabilità uditive:
L'evento dispone di un'area dedicata con interprete LIS. Tutti i posti garantiscono una visione ottimale del LED wall, che trasmette contenuti relativi agli speech, ma per usufruire al meglio del servizio di interpretariato, i partecipanti verranno posizionati in una zona specifica. Per questo motivo, è necessario acquistare il biglietto facendo richiesta tramite l'email maruskapalazzi@gmail.com. Il prezzo del biglietto è di 39€ sia per il disabile che per eventuale accompagnatore.

Per persone in condizioni di autismo, o con altre esigenze che necessitino di un posizionamento più isolato: si prega di procedere con la prenotazione regolare del biglietto tramite la piattaforma vivaticket, dandone comunicazione anche a maruskapalazzi@gmail.com.

Sociolinguista

Vera Gheno è una sociolinguista e traduttrice ungherese naturalizzata italiana, specializzata in comunicazione digitale e linguistica. Dopo la laurea e il dottorato in Linguistica presso l'Università di Firenze, ha collaborato per vent'anni con l'Accademia della Crusca e ha insegnato in vari atenei. Dal 2021 è ricercatrice a tempo determinato all'Università di Firenze. Autrice di numerosi saggi, tra cui Potere alle parole (2019) ed Elogio dell'errore (2022), è anche traduttrice di opere ungheresi. Gestisce il profilo Twitter dell'Accademia della Crusca e il podcast settimanale Amare parole per Il Post.

Titolo speech: L'intreccio che ci sfugge: la complessa relazione tra realtà e lingua

GUARDA LO SPEECH

Vera Gheno

Sociolinguista

Vera Gheno è una sociolinguista e traduttrice ungherese naturalizzata italiana, specializzata in comunicazione digitale e linguistica. Dopo la laurea e il dottorato in Linguistica presso l'Università di Firenze, ha collaborato per vent'anni con l'Accademia della Crusca e ha insegnato in vari atenei. Dal 2021 è ricercatrice a tempo determinato all'Università di Firenze. Autrice di numerosi saggi, tra cui Potere alle parole (2019) ed Elogio dell'errore (2022), è anche traduttrice di opere ungheresi. Gestisce il profilo Twitter dell'Accademia della Crusca e il podcast settimanale Amare parole per Il Post.

GUARDA LO SPEECH

Vera Gheno

Psicologa e Mental Coach

Giorgia Righi è una mental coach e psicologa clinica di Pesaro, appassionata di sport e crescita personale. Laureata in Scienze Motorie e istruttrice di nuoto certificata, ha proseguito i suoi studi in Psicologia, specializzandosi nel supporto mentale per atleti e individui che affrontano sfide personali.

La sua storia ha ispirato il film Ancora volano le farfalle (2023), che racconta la sua determinazione e il suo impegno nel superare i limiti imposti dalle circostanze. Attiva sui social, condivide il suo percorso per motivare gli altri a credere nelle proprie capacità.

Titolo speech: LUCE E OSCURITA’

GUARDA LO SPEECH

GIORGIA RIGHI

Psicologa e Mental Coach

Giorgia Righi è una mental coach e psicologa clinica di Pesaro, appassionata di sport e crescita personale. Laureata in Scienze Motorie e istruttrice di nuoto certificata, ha proseguito i suoi studi in Psicologia, specializzandosi nel supporto mentale per atleti e individui che affrontano sfide personali.

La sua storia ha ispirato il film Ancora volano le farfalle (2023), che racconta la sua determinazione e il suo impegno nel superare i limiti imposti dalle circostanze. Attiva sui social, condivide il suo percorso per motivare gli altri a credere nelle proprie capacità.

GUARDA LO SPEECH

GIORGIA RIGHI

Giornalista sportivo e autore di libri per ragazzi

Dietro ogni telecronaca, ogni pagina scritta, c’è un intreccio di storie che va oltre il semplice racconto sportivo. Diventare giornalista e autore per bambini è stato un percorso fatto di domande, scoperte e incontri inaspettati. Ma il legame più prezioso è quello che unisce lo sport dei grandi ai sogni dei più piccoli. Perché ogni vittoria e ogni sconfitta, ogni rigore sbagliato e ogni trionfo insegnano qualcosa di più grande: il valore dell’impegno, della passione e del coraggio di guardare avanti.

Titolo speech: GPS: Il Giornalismo, i più Piccoli e lo Sport,

GUARDA LO SPEECH
Marco Cattaneo
Giornalista sportivo e autore di libri per ragazzi
Dietro ogni telecronaca, ogni pagina scritta, c’è un intreccio di storie che va oltre il semplice racconto sportivo. Diventare giornalista e autore per bambini è stato un percorso fatto di domande, scoperte e incontri inaspettati. Ma il legame più prezioso è quello che unisce lo sport dei grandi ai sogni dei più piccoli. Perché ogni vittoria e ogni sconfitta, ogni rigore sbagliato e ogni trionfo insegnano qualcosa di più grande: il valore dell’impegno, della passione e del coraggio di guardare avanti.

GUARDA LO SPEECH

Marco Cattaneo

Medica-sessuologa-counselor, transfemminista e attivista.

Chi compone e come si struttura una s-famiglia queer? La consapevolezza della propria identità sessuale, spesso in contrasto con una società escludente, porta a mettere in discussione il modello tradizionale di famiglia. Nascono così reti affettive fluide, libere dal vincolo di sangue e basate sul bisogno di (r)esistere. Tullia Venturi esplora queste nuove forme relazionali, dove legami autentici e solidali diventano spazi di appartenenza e trasformazione.

Titolo speech: QWW: intrecci di (r)esistenze

GUARDA LO SPEECH
Tullia Venturi

Medica-sessuologa-counselor, transfemminista e attivista.
Chi compone e come si struttura una s-famiglia queer? La consapevolezza della propria identità sessuale, spesso in contrasto con una società escludente, porta a mettere in discussione il modello tradizionale di famiglia. Nascono così reti affettive fluide, libere dal vincolo di sangue e basate sul bisogno di (r)esistere. Tullia Venturi esplora queste nuove forme relazionali, dove legami autentici e solidali diventano spazi di appartenenza e trasformazione.
GUARDA LO SPEECH

 

Tullia Venturi

Mental coach e atleta ultraendurance.

Esiste un istante, una soglia sottile tra il possibile e l’impossibile, e il modo in cui la affrontiamo può tenerci bloccati o spingerci a realizzare il nostro pieno potenziale. In questo speech, Zio Pieri ci guiderà attraverso riflessioni che toccano tutti, intrecciando riferimenti scientifici ed esperienze personali da ultra atleta e mental coach. Un viaggio alla scoperta di come la mente possa essere il nostro più grande limite… o la nostra più potente alleata.
Titolo speech: La magia del confine tra il possibile e l’impossibile

GUARDA LO SPEECH
Zico Pieri

Mental coach e atleta ultraendurance.

Esiste un istante, una soglia sottile tra il possibile e l’impossibile, e il modo in cui la affrontiamo può tenerci bloccati o spingerci a realizzare il nostro pieno potenziale. In questo speech, Zio Pieri ci guiderà attraverso riflessioni che toccano tutti, intrecciando riferimenti scientifici ed esperienze personali da ultra atleta e mental coach. Un viaggio alla scoperta di come la mente possa essere il nostro più grande limite… o la nostra più potente alleata.

GUARDA LO SPEECH

Zico Pieri

Designer specializzata per l'Umanizzazione Pittorica degli ambienti sanitari

Da disegnatrice per la Walt Disney Company ad animatrice e designer, Sally Galotti ha trasformato la sua arte in una missione: rendere gli ambienti sanitari luoghi di accoglienza e benessere attraverso l'Umanizzazione Pittorica. Il suo percorso inizia per passione negli ospedali per bambini sieropositivi in Romania e si sviluppa in un viaggio di 27 anni attraverso oltre 140 reparti. Ascoltando le testimonianze di degenti, medici e familiari, Sally ha affinato un design empatico, capace di accompagnare il paziente nel suo percorso di cura. Un'armonia ritrovata grazie alla bellezza, perché – come ci insegnano le neuroscienze – ambiente e mente sono legati indissolubilmente.

Titolo speech: l’Umanizzazione Pittorica colora gli ospedali

Sally Galotti

Designer specializzata per l'Umanizzazione Pittorica degli ambienti sanitari

Da disegnatrice per la Walt Disney Company ad animatrice e designer, Sally Galotti ha trasformato la sua arte in una missione: rendere gli ambienti sanitari luoghi di accoglienza e benessere attraverso l'Umanizzazione Pittorica. Il suo percorso inizia per passione negli ospedali per bambini sieropositivi in Romania e si sviluppa in un viaggio di 27 anni attraverso oltre 140 reparti. Ascoltando le testimonianze di degenti, medici e familiari, Sally ha affinato un design empatico, capace di accompagnare il paziente nel suo percorso di cura. Un'armonia ritrovata grazie alla bellezza, perché – come ci insegnano le neuroscienze – ambiente e mente sono legati indissolubilmente.

Titolo speech: l’Umanizzazione Pittorica colora gli ospedali

Sally Galotti

Cantautore, scrittore e traduttore

Attraverso luoghi, epoche e storie di persone comuni e straordinarie, questo viaggio ci porta dallo Stretto di Bab el-Mandeb, culla della diffusione dell’Homo Sapiens, fino a Marte, prossima frontiera dell’umanità. Seguendo il filo invisibile che lega un uomo con un carrello a Milano, una donna su un ponte della Senna e il sequenziamento del genoma dei Neanderthal in Svezia, riscopriamo come i nostri destini individuali siano parte di un più ampio orizzonte collettivo. Perché, alla fine, siamo tutti connessi.

Titolo speech: SCIMMIE, UOMINI E MARZIANI

GUARDA LO SPEECH

Fabrizio Coppola

SCIMMIE, UOMINI E MARZIANI

Attraverso luoghi, epoche e storie di persone comuni e straordinarie, questo viaggio ci porta dallo Stretto di Bab el-Mandeb, culla della diffusione dell’Homo Sapiens, fino a Marte, prossima frontiera dell’umanità. Seguendo il filo invisibile che lega un uomo con un carrello a Milano, una donna su un ponte della Senna e il sequenziamento del genoma dei Neanderthal in Svezia, riscopriamo come i nostri destini individuali siano parte di un più ampio orizzonte collettivo. Perché, alla fine, siamo tutti connessi.

GUARDA LO SPEECH

Fabrizio Coppola

Autrice e attrice

Questo speech è una riflessione sulla vita e sulla nostra condizione di esseri umani. Attraverso il pensiero di filosofi e autori significativi, si snoda il racconto di un percorso di consapevolezza, una ricerca filosofica e spirituale che ha trasformato profondamente l’esistenza del relatore. Un invito a esplorare i legami invisibili che ci connettono e il potere della riflessione nel dare nuovo significato alla nostra esperienza.

Titolo speech: Sulla punta dei peli del coniglio bianco

GUARDA LO SPEECH

Aurora Ruffino

Autrice e attrice

questo speech è una riflessione sulla vita e sulla nostra condizione di esseri umani. Attraverso il pensiero di filosofi e autori significativi, si snoda il racconto di un percorso di consapevolezza, una ricerca filosofica e spirituale che ha trasformato profondamente l’esistenza del relatore. Un invito a esplorare i legami invisibili che ci connettono e il potere della riflessione nel dare nuovo significato alla nostra esperienza.

Titolo speech: Sulla punta dei peli del coniglio bianco

Aurora Ruffino